a pesca col muc

19 maggio 2007

si tocca...

volevo provare e l'ho fatto.
Negli ultimi tempi, un annetto circa, ho sempre usato artificiali per pescare. Black Bass, Lucci, Trote.
Da qualche giorno mi tormentava l'idea di provare, almeno una volta, a pescare con l'esca naturale in torrente.
Ho pensato:"Figuriamoci, abituato a cannette da qualche grammo e ingombri minimi, quali casini potrei combinare con una teleregolabile da sei metri, quel verme non toccherà neanche l'acqua."
Mi reco da Parini per vedere qualche canna adatta.
"C'e' questa in offerta a 55 Euro con mulinello".
Mitchell Laser 6 metri, peso incalcolabile.. un mattone, e mulinellino shimano nexave 2000 fa.
"Altrimenti c'e' questa, pesa molto meno costa 150 Euri"
Scelgo l'economica, anche perchè se non mi fosse piaciuto pescare al tocco sarebbe rimasta inutilizzata.
Bene, ho tutto, ma come si pesca al tocco ?
Tra le mille soluzioni di internet, corone, pallettone, etc. scelgo la spiralina... forse la meno incasinata... la infilo sulla lenza madre, girella, finale con amo del sei, lancio sotto vetta e passata.
"Si, ma qui ci vuole un posto facile, pieno di pesci, poco infrascato... ok vado alla riserva del pioverna... il paradiso dei tocchisti :)".
E così pianifico l'uscita del sabato in Val Sassina: sveglia alle sei, permessino alle otto, esca in acqua alle otto e mezza, panino a mezzodì, ritorno a pomeriggio inoltrato.
Sono stato diverse volte in questo posto, lo conosco, ho sempre pescato a spinning divertendomi parecchio, quindi scelgo le buche più facili e comincio a pescare con sta mega canna e un lombrico all'amo.
Nonostante parecchi incagli, mi sono divertito un sacco.
Nella prima ora allamo tre fariotte sui venti cm (rilasciate come da regolamento), poi cambio spot e metto le camole... un'iridea.. poi delle 11 a alle 12 cinque iridee, mai capitato una cosa del genere col cucchiaio :(
Sei trote, quota, non posso più pescare... vado a mangiare a casa, e torno a Milano.
Esperimento riuscito, pescherò ancora al tocco.